
Château Royal d’Amboise
Il Castello reale d'Amboise è aperto tutti i giorni dell'anno (tranne il 1° gennaio ed il 25 dicembre). Questo emblematico monumento ed i suoi giardini offrono uno dei panorami più straordinari sulla valle della Loira, iscritta al Patrimonio mondiale dell'Unesco. I vari percorsi di visita (cfr. § "...

Domaine national de Chambord
Chambord è un’opera d’arte eccezionale, classificata Monumento storico dal 1840 e inserita nel patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1981. Emblema del Rinascimento francese in tutto il mondo, il castello non può essere considerato a prescindere dal suo ambiente naturale, la foresta. Visitare Chambord...

Domaine royal de Château-Gaillard
Nel cuore della città di Amboise, immerso in un parco di 15 ettari, è stato appena riscoperto un luogo magico di grande importanza nel Rinascimento, nato nuovamente dopo 5 anni di accurati restauri. "Solo Adamo ed Eva mancano da questo meraviglioso paradiso per farne un nuovo Eden", ha detto Carlo V...

Château de Chenonceau
Costruendo il castello di Chenonceau sul fiume Cher nel XVI secolo, Thomas Bohier e sua moglie Katherine Briçonnet demoliscono la fortezza ed il mulino fortificato della famiglia dei Marques conservando esclusivamente il maschio, la Torre dei Marques, che trasformano secondo il gusto rinascimentale....

Château de Cheverny
Il Château de la Loire, ancora abitato dalla stessa famiglia, riconosciuto come il più magnificamente arredato, Cheverny vi sorprenderà con il suo fascino e la sua decorazione. Il Domaine de Cheverny è una proprietà signorile che appartiene alla stessa famiglia da più di sei secoli. Cheverny è sem...

Château et jardins de Villandry
Il castello di Villandry è l'ultimo dei grandi castelli della Loira costruiti durante il Rinascimento nella Valle della Loira. L'eleganza sobria della sua architettura unita al fascino dei suoi eccezionali giardini fanno di questo gioiello del patrimonio dell'umanità.

Domaine Régional de Chaumont-sur-Loire
La fortezza di Chaumont-sur-Loire fu eretta verso l'anno 1000 d.C al fine di sorvegliare il confine tra le contee di Blois e d'Angiò. Nel 1465, Luigi XI fece bruciare e radere al suolo il castello che sarà ricostruito alcuni anni dopo. Proprietà della famiglia d'Amboise per circa cinque secoli, Ca...