
Guarda le foto (10)
Château de Chenonceau
Castello
,
Parchi e giardini
,
Siti e monumenti storici
A Chenonceaux
Da :
15€
Prezzo pieno
-
Costruendo il castello di Chenonceau sul fiume Cher nel XVI secolo, Thomas Bohier e sua moglie Katherine Briçonnet demoliscono la fortezza ed il mulino fortificato della famiglia dei Marques conservando esclusivamente il maschio, la Torre dei Marques, che trasformano secondo il gusto rinascimentale.
Il primo cortile riproduce la pianta dell’antico castello medievale delimitato dal fossato. Vicino alla torre esiste ancora il pozzo ornato con una chimera ed un’aquila, emblema della famiglia...Costruendo il castello di Chenonceau sul fiume Cher nel XVI secolo, Thomas Bohier e sua moglie Katherine Briçonnet demoliscono la fortezza ed il mulino fortificato della famiglia dei Marques conservando esclusivamente il maschio, la Torre dei Marques, che trasformano secondo il gusto rinascimentale.
Il primo cortile riproduce la pianta dell’antico castello medievale delimitato dal fossato. Vicino alla torre esiste ancora il pozzo ornato con una chimera ed un’aquila, emblema della famiglia dei Marques.
Avviandosi verso il castello, costruito sui piloni dell’antico mulino fortificato, si scopre il monumentale portone d’ingresso che risale all’epoca di Francesco I. Sulle porte di legno dipinto e scolpito, troviamo a sinistra il blasone di Thomas Bohier e a destra quello di sua moglie, Katherine Briçonnet - i costruttori
di Chenonceau - sormontati dalla salamandra, simbolo di Francesco I, e dall’inscrizione in latino “FRANCISCUS DEI GRATIA FRANCORUM REX - CLAUDIA FRANCORUM REGINA” (Francesco, Re di Francia per grazia di Dio e Claudia, Regina di Francia).
-
-
Accesso
-
-
-
Ambiente
-
-
-
Lingue parlate
-
-
-
Contattare via email
- Vedi tutte le recensioni
Servizi
-
-
Attrezzature
-
-
-
Servizi
-
-
-
Attività
-
Tariffe
-
Metodi di pagamento
-
Tariffe
-
Prezzo di base - Adulti tariffa pienaDa 15 € A 19 €
-
BambiniDa 12 € A 15.50 €
-
Tariffa ridottaDa 12 € A 15.50 €
-
Disoccupato12 €
Apertura
-
Dal
01 gennaio 2022
al 02 gennaio 2022 -
Dal
03 gennaio 2022
al 08 aprile 2022 -
Dal
09 aprile 2022
al 15 aprile 2022 -
Dal
16 aprile 2022
al 18 aprile 2022 -
Dal
19 aprile 2022
al 29 maggio 2022 -
Dal
30 maggio 2022
al 28 agosto 2022 -
Dal
29 agosto 2022
al 30 settembre 2022 -
Dal
01 ottobre 2022
al 01 novembre 2022
-
Sabato09:3017:30
-
Domenica09:3017:30
-
Lunedì09:3016:30
-
Martedì09:3016:30
-
Mercoledì09:3016:30
-
Giovedì09:3016:30
-
Venerdì09:3016:30
-
Sabato09:3016:30
-
Domenica09:3016:30
-
Lunedì09:0017:30
-
Martedì09:0017:30
-
Mercoledì09:0017:30
-
Giovedì09:0017:30
-
Venerdì09:0017:30
-
Sabato09:0017:30
-
Domenica09:0017:30
-
Lunedì09:0019:00
-
Sabato09:0019:00
-
Domenica09:0019:00
-
Lunedì09:0017:30
-
Martedì09:0017:30
-
Mercoledì09:0017:30
-
Giovedì09:0017:30
-
Venerdì09:0017:30
-
Sabato09:0017:30
-
Domenica09:0017:30
-
Lunedì09:0018:00
-
Martedì09:0018:00
-
Mercoledì09:0018:00
-
Giovedì09:0018:00
-
Venerdì09:0018:00
-
Sabato09:0018:00
-
Domenica09:0018:00
-
Lunedì09:0018:30
-
Martedì09:0018:30
-
Mercoledì09:0018:30
-
Giovedì09:0018:30
-
Venerdì09:0018:30
-
Sabato09:0018:30
-
Domenica09:0018:30
-
Lunedì09:0017:30
-
Martedì09:0017:30
-
Mercoledì09:0017:30
-
Giovedì09:0017:30
-
Venerdì09:0017:30
-
Sabato09:0017:30
-
Domenica09:0017:30
Nelle vicinanze